Un luogo di esercizio e condivisione del pensiero

Cos’è Piazza Filosofica?

Un’esperienza unica in Italia che ho ideato per il comune di Brescia 

ma è replicabile in ogni comunità che vuole rendere i cittadini liberi di pensare e agire per il bene collettivo.

Il format prevede un alternarsi di conferenze e laboratori creativi che alimentano il dialogo profondo, l’appartenenza e la crescita interiore.

Come attuare questo format?

Piazza filosofica può essere realizzata in ogni comunità di cuori pensanti… nelle piazze cittadine, nelle scuole, nei boschi…

Il luogo è relativo, a Brescia ho tenuto laboratori e conferenze nelle scuole, nelle biblioteche, in un ospedale, in una chiesa e nella sala del palazzo comunale.

Le conferenze possono svolgersi nei parchi, i laboratori possono diventare delle passeggiate filosofiche nella natura, il counseling filosofico può assumere la forma di un cerchio di condivisione emozionale… il progetto è duttile come la creatività del pensare filosofico!

Per attivare il format vai a contatti

CONFERENZE

Percorso teorico di dialogo filosofico

Nove conversazioni per dialogare su questioni filosofiche fondamentali rendendo la Sofia accessibile a tutti coloro che ne sentono la chiamata. Il confronto tra relatori con competenze e ruoli sociali differenti vuol rendere la filosofia concreta e vitale: un’occasione per pensare insieme in modo dubitante, libero e consapevole.

Conferenze passate
YouTube

SPORTELLO FILOSOFICO

Allenamento al pensiero consapevole

Nell’anno scolastico 2017/18 il Comune di Brescia ha promosso un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini desiderosi di allenare il libero pensiero dialogando con me di questioni etiche, politiche, estetiche, socio economiche o squisitamente teoretiche.

Lo sportello, aperto tutti i venerdì dalle h 14 alle 17, è stato frequentato da studenti delle scuole superiori perchè è stato pubblicizzato per lo più in ambito scolastico.

LABORATORI

Percorso filosofico esperienziale

I laboratori filosofici, a cadenza mensile, sono un’occasione di profonda formazione personale. L’intento è tradurre le verità filosofiche in comportamenti virtuosi volti al bene individuale e collettivo.

I temi delle conferenze sono vissuti profondamente coinvolgendo mente, corpo e spirito così che possano essere compresi con il cuore e messi in pratica in modo spontaneo e creativo.

Laboratori passati

SERATE CONVIVIALI

Incontri ludico creativi

Un giovedì al mese tutti i partecipanti alle iniziative di “Piazza filosofica” potranno condividere le esperienze maturate nel corso delle conferenze e dei laboratori.

Le serate conviviali in cui “ognuno condividerà cibo e sorrisi” abbineranno la riflessione filosofica alla poesia, all’arte e alla musica offrendo di volta in volta spunti interessanti atti a sviluppare l’immaginario in direzione del Vero, del Buono, del Bello e del Possibile.

Promosso da