I filosofi naturalisti del VI secolo a.C. scelsero di interrogarsi sulla natura comprendendo che la terra è un organismo vivo ed intelligente ed i quattro elementi sono archetipi, il principio e il fine di tutto ciò che esiste.
Anche i filosofi umanisti del 1500 valorizzarono la natura invitandoci ad unire la dimensione spirituale con quella terrena attraverso le diverse forme di creatività.
Quando cammino con piena consapevolezza nella natura riesco a filosofare meglio perchè intuisco profonde verità e traggo ispirazione, forza e direzione per realizzare il mio cammino terreno, espandere la mia coscienza ed apprezzare ogni dono dalla vita.
La natura mi ispira e sono profondamente grata di abitarla con rispetto e devozione.
Filosofare nella natura passeggiando e poi condividendo un dialogo profondo seduti in cerchio permette di allineare mente piccola e mente alta, cuore, anima e spirito portando consapevolezza, pace ed armonia dentro di noi.