“Lo studente non deve imparare dei pensieri ma a pensare”
Kant
Il percorso rivisita in modo nuovo i contenuti del pensiero filosofico dall’antichità ad oggi ripercorrendo la storia della filosofia per autori ma ancorandola all’esperienza vissuta e mostrando i parallelismi con le neuroscienze, la fisica quantistica e il sapere umanistico in generale.
Obiettivi:
rivisitare i concetti alti da un punto di vista esistenziale a partire dalla propria esperienza per rendere la filosofia pratica e terapeutica, un farmaco per l’anima.
Programma:
nel primo anno verranno affrontati i principali filosofi dell’età antica e medievale; nel secondo anno i filosofi dell’età moderna (dal 1600 al 1800 compresi); nel terzo anno saranno affrontati i principali filosofi dal Novecento ad oggi.
Metodologie:
dialogo filosofico, discussione e dibattito.
Durata:
l’intero percorso dura tre anni e comprende 18 incontri di due ore.
Destinatari:
coloro che sono attratti dall’autentico pensare e vogliono diventare sempre più consapevoli, liberi e sovrani.
Conduce:
Barbara Colosio
Orari:
il giovedì dalle h 18 alle h 20
Sede:
casa industria, via V. Gambara, Brescia.
Conduce:
60 euro per 6 incontri di 90 minuti. Non è possibile frequentare solo alcuni incontri e l’intero percorso va pagato in anticipo.